Chi siamo

Un passo alla volta, un progetto alla volta!

Siamo un gruppo di amici che vorrebbe aiutare gli altri, con una attenzione particolare nei confronti dei bambini, ed abbiamo quindi deciso di fondare IMANI4children ed impegnarci a raccogliere fondi per i tanti progetti nel giro nel mondo.

Direttivo

Roberto Guida

Roberto Guida
Presidente

Sono avvocato da oltre trent’anni e ho sempre creduto nel valore dell’impegno personale. Già da tempo mi occupo di volontariato nel mondo dello sport, dove ho potuto toccare con mano la forza della partecipazione. Insieme ad alcuni amici ho deciso di fondare Imani4 Children, che guarda soprattutto ai bambini africani, per provare a dare qualche opportunità e speranza in più a chi ha molto meno. Mettere a disposizione un po’ del proprio tempo e delle proprie energie per qualcuno può fare la differenza!…

Marco Innocenti
Vice Presidente

Dopo 37 anni nel turismo e quasi 100 paesi visitati, ho avuto il privilegio di conoscere il mondo nelle sue mille sfaccettature, incontrando popoli e comunità che spesso vivono in condizioni difficili. Viaggiare mi ha aperto gli occhi sui bisogni reali delle persone e mi ha fatto nascere il desiderio di restituire almeno in parte quello che la vita mi ha donato.
È da un confronto sincero con il mio amico Roberto Guida che è nata l’idea di questo progetto: un modo concreto per impegnarci insieme e cercare di portare, con piccoli gesti condivisi, un cambiamento positivo dove serve di più e specialmente pensando ai bambini.
Credo profondamente che agire con gli altri, unendo esperienze e sensibilità diverse, sia la strada per trasformare i sogni in realtà aiutando con piccoli gesti concreti.

marco innocenti

Membri

WhatsApp Image 2025-10-18 at 14.13.24

Elena Vigano

Da molti anni opero nel settore delle risorse umane in ambito bancario, un’esperienza che mi ha insegnato il valore delle persone, dell’ascolto e della collaborazione. Ho viaggiato molto e lungo il mio cammino, ho conosciuto paesi e soprattutto bambini che vivono in condizioni difficili e hanno bisogno di aiuto. Quando alcuni amici mi hanno proposto di dar vita a questa associazione, ho accolto subito l’invito, perché sicura della loro serietà e del loro valore umano.
Questa non è semplicemente un’organizzazione di volontariato, ma una comunità di persone che scelgono di metterci il cuore e la faccia, con la speranza di offrire ai bambini un futuro migliore.
Io ho deciso di esserci. E di crederci, ogni giorno.

Luisa Innocenti

Sono nata nella parte “fortunata” del mondo che mi ha permesso di studiare, avere un lavoro che amavo (project manager alla European Space Agency) ed andare in pensione.

Adesso voglio dedicare le mie energie a chi nasce in zone che non ti permettono di avere questa prospettiva, con un’attenzione particolare ai bambini che devono continuare a sognare.  Ho aderito con piacere  ed entusiasmo aIMANI4children.

Luisa Innocenti
Marco Giulianelli

Marco Giulianelli

Laureato in Ingegneria, con una vita nel settore aeronautico e nel mondo dello sport dilettantistico; esperienze che mi hanno insegnato l’importanza e la potenzialità del lavoro in squadra, mirato ad obbiettivi di comune interesse.
Credo fortemente nel valore e nelle capacità del volontariato, crogiuolo per esprimere al meglio il desiderio di contribuire al bene comune e, in particolare, di chi non ha le nostre possibilità di vita.

Ho aderito all’iniziativa di I4C senza esitare perché ho apprezzato la determinazione dei fondatori e sono confidente possa aiutare, con progetti concreti, famiglie e bambini in un territorio dove manca tutto.

Roberto Pasqua Di Bisceglie

Viaggio da sempre. È parte della mia vita, del mio lavoro e della mia identità. Ogni volta che incontro persone in luoghi diversi del mondo, mi rendo conto di quanto siamo tutti legati da un filo invisibile: i desideri, le paure, la speranza di dare un futuro migliore ai nostri figli. Da quando sono diventato padre, guardo il mondo con occhi diversi. Penso spesso a tutti quei bambini che non hanno le stesse possibilità di mio figlio — e sento che non posso restare indifferente.
Sostenere Imani4Children per me è un modo per restituire un po’ di ciò che ho ricevuto dai miei viaggi, dalle persone incontrate, dalle esperienze che mi hanno fatto crescere. È un gesto di fiducia nell’umanità, nella capacità di ciascuno di noi di fare la differenza, anche con poco. Credo che aiutare un bambino significhi credere nel futuro.
E io, nel futuro, voglio continuare a crederci.

Roberto Pasque di Bisceglie (2)
Rossana Livraghi

Rossana Livraghi

Ho accettato con entusiasmo di fondare insieme ad altri amici Imani4children perché credo fermamente che ogni bambino meriti un’infanzia e un futuro dignitoso.
Ho già avuto diverse esperienze in Africa e ho toccato con mano quanto ci sarebbe da fare per aiutare!

La nostra Associazione si impegnerà con serietà a realizzare progetti che aderiscano al nostro credo.
Però come dice un proverbio africano: “Se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si sogna insieme, è la realtà che comincia”.

Torna in alto